Ricorso per estensione del contratto dal 30.06 al 31.08 per coloro che prestano servizio, in qualità di precari, presso la scuola statale, su posto vacante e disponibile.
clicca qui per iscriverti al gruppo MSA
A CHI E’ RIVOLTO IL RICORSO?
Coloro che hanno svolto almeno 1 annualità su posto vacante e disponibile e l’Istituto scolastico statale ha stipulato il contratto fino al 30 giugno (30.06) possono aderire al ricorso per l’estensione dello contratto;
Per scoprire se il posto occupato era vacante e disponibile o su organico di fatto è necessario inviare la diffida (ALLEGATA – Diffida estensione contratto) al Ministero dell’Istruzione. Dopo aver inviato a mezzo pec o raccomandata a/r la diffida e dopo aver ottenuto risposta dal Ministero, sarà possibile verificare se attivare il ricorso per l’estensione del contratto dal 30.06 al 31 Agosto, recuperando retribuzione e diritti retributivi e contributivi.
FONDAMENTO GIURIDICO DEL RICORSO
La normativa di riferimento è costituita dall’art. 4 comma 1 L. 124/1999, e dell’art. 1 comma 1 D.M. 131/2007.
Nonostante le chiare disposizioni normative ed il recentissimo intervento della Corte di Cassazione del giugno 2018 che ha confermato il diritto dei precari di godere dei medesimi incrementi stipendiali dei docenti assunti con contratto a tempo indeterminato e nonostante i criteri per tutelare la continuità didattica e la proroga dei contratti fino al 31 Agosto, i dirigenti scolastici non applicano correttamente la norma.
OBIETTIVO FINALE DEL RICORSO
Il ricorso ha come obiettivo l’estensione del contratto dal 30.06 al 31.08 per coloro che prestano servizio, in qualità di precari, presso la scuola statale, su posto vacante e disponibile.